Uffici
Gli uffici che compongono la struttura organizzativa aziendale.
Abbanoa S.p.A.
Abbanoa S.p.A. è il gestore unico del Servizio Idrico Integrato a seguito dell'affidamento "in house providing" avvenuto con deliberazione n. 25/2004 dell'Assemblea dell'Autorità d'Ambito, oggi Ente di Governo dell'Ambito della Sardegna per effetto della legge regionale di riforma del settore (L.R. 4 febbraio 2015, n. 4 e s. m. e i.).
Abbanoa SpA, nata il 22 dicembre 2005 dalla trasformazione di Sidris S.c. a r.l. a seguito della fusione delle società consorziate, è interamente partecipata da Enti Pubblici, attualmente è costituita da 342 Comuni soci e dal socio Regione Sardegna.
Affari Societari e Regolazione del SII
Il Settore Affari Societari e Regolazione del Servizio Idrico integrato, tutela gli interessi societari garantendo la conformità amministrativa/regolamentare dell'azione istituzionale.
Area Operation Depurazione
Il Settore Depurazione gestisce il processo relativo alla conduzione e manutenzione degli impianti di depurazione e sollevamenti fognari presidiando la qualità degli scarichi.
Area Operation Distribuzione
Il Settore Distribuzione gestisce il processo relativo alla conduzione e manutenzione delle reti di distribuzione del Servizio Idrico Integrato anche attraverso azioni atte a prevenire la dispersione della risorsa idrica.
Area Operation Potabilizzazione
Il Settore Potabilizzazione gestisce il processo relativo al trattamento della risorsa idrica attraverso gli impianti di potabilizzazione.
Billing
Il Settore Billing presidia il processo relativo all' esecuzione delle letture dei consumi del Servizio Idrico Integrato e di tutte le attività relative ai misuratori fino alla fatturazione .
Clients
Il Settore Clients gestisce il rapporto contrattuale con il cliente del Servizio Idrico Integrato in tutti i canali d'accesso previsti dall'azienda (Front Office, Contact Center, Sportello Online, indirizzi mail dedicati, posta ordinaria) assicurando il rispetto degli indicatori previsti dalla Carta del Servizio e dalle deliberazioni dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA).
Conciliazione e Precontenzioso
Il Settore Conciliazione e Precontenzioso presidia il processo di gestione delle situazioni che sottendono una "patologia" nel rapporto contrattuale adottando le misure necessarie alla risoluzione delle problematiche utilizzando gli strumenti stragiudiziali a disposizione.
Contabilità e Bilancio
Il Settore Contabilità e Bilancio provvede alla registrazione dei documenti contabili relativi al ciclo attivo e passivo, all'emissione dei pagamenti, alla registrazione degli incassi. Provvede inoltre agli adempimenti dichiarativi annuali e periodici, al recepimento delle direttive regolatorie e alla gestione dei rapporti credito/debito con le PA azioniste.
Controllo di Gestione
Il Settore Controllo di Gestione provvede alla elaborazione del Budget Aziendale e alla valutazione e adozione dei Budget Investimenti e Piani di Risorse.
Gestione Attiva Perdite
Il Settore Gestione Attiva Perdite gestisce il processo relativo alla progettazione delle infrastrutture del Servizio Idrico Integrato.
Gestione e Recupero del Credito
Il Settore Gestione e Recupero del Credito presidia il processo di recupero del credito commerciale aziendale attraverso la generazione del sollecito di pagamento, il dunning, l'ingiunzione fiscale e attraverso azioni esecutive.
Human Capital
Il Settore Human Capital gestisce i processi di amministrazione del personale, reclutamento risorse, mobilità interna, sviluppo di carriera e di gestione delle relazioni con le Organizzazioni Sindacali ed enti esterni.
Information & Communication Technologies
Il Settore Information & Communication Technologies provvede alla gestione delle infrastrutture dei data center, delle postazioni di lavoro e di tutti gli applicativi software aziendali garantendo la transizione digitale tecnologica.
Internal Auditing
Il Settore Internal Auditing esegue attività di audit sul funzionamento organizzativo delle strutture aziendali.
Organo Amministrativo
Organo investito dei più ampi poteri per l’amministrazione della Società, con facoltà di compiere tutti gli atti opportuni per il raggiungimento degli scopi sociali (nel rispetto degli obblighi previsti dalla Regolazione d’ambito), ad esclusione degli atti riservati – dalla legge e dallo statuto – all’Assemblea dei Soci.
Piattaforma Logistica e Tecnologica
Il Settore Piattaforma Logistica e Tecnologica gestisce i processi di magazzino, gestione autoparco e mezzi pesanti e sviluppo degli strumenti di telecontrollo.
Processi Organizzativi Qualità e Programmazione
Il Settore Processi Organizzativi Qualità e Programmazione si occupa di formalizzare il sistema di regole dei processi aziendali e di presidiare progetti di sviluppo aziendale di funzionamento organizzativo.
Procurement
Il Settore Procurement espleta le procedure di affidamento di lavor,i servizi, forniture e servizi di ingegneria e architettura. (Presidia inoltre il processo di gestione delle procedure espropriative)
Progettazione Lavori Pubblici
Il Settore Progettazione Lavori Pubblici gestisce il processo relativo alla progettazione, verifica e validazione di progetti di opere pubbliche del Servizio Idrico Integrato ai sensi delle normative vigenti.
Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza
Il Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT), svolge attività di controllo sull'adempimento da parte della società degli obblighi di pubblicazione previsti dalla normativa vigente, assicurando completezza, chiarezza e aggiornamento delle informazioni pubblicate.
Servizi Generali e Patrimonio
Il Settore Servizi Generali e Patrimonio si occupa del servizio di accoglienza, di postalizzazione delle comunicazione e di gestione del patrimonio immobiliare.
Servizi Legali
Il Settore Servizi Legali si occupa, a tutela degli interessi aziendali, della gestione del precontenzioso e contenzioso e delle coperture assicurative.
Sicurezza
Il Settore Sicurezza si occupa della gestione degli adempimenti legislativi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.